“Oltremare” Sellerio Editore vince il Premio di Letteratura Avventurosa “Emilio Salgari” 2016
“Essere ciò che siamo e diventare ciò che siamo capaci di diventare è il solo fine della vita”
“To be what we are, and to become what we are capable of becoming, is the only end of life”
Questo diceva Robert Louis Stevenson
Sono semplicemente felice, è stato un lungo percorso, ma il bello del viaggio è continuare scoprendo nuove strade…
Il ritorno di Corto Maltese, intervista a Marco Steiner
L’intervista di Emiliano Ventura, pubblicata sul n.26 (marzo/aprile 2016) della rivista Sbam! Comics.
Un articolo… come un romanzo
Questa non è la recensione di un libro, è un’analisi del mio percorso letterario e una cosa del genere scritta da Gianni Brunoro, l’autore di un libro su Corto considerato un Cult, non solo è un grande onore, ma l’articolo stesso è “Come un romanzo”.
[Image credit: Vincenzo Cascone]
The Stone Crow (Il Corvo di Pietra)
Marco Steiner interview by Cristina Mesturini, FuoriAsse
Dopo il Corvo di pietra
È da molto tempo che non scrivo sul mio sito. Lo faccio adesso, dopo che la mia creatura, il Corvo, ha iniziato a volare e a portarmi un po’ via.
Perché un libro fa proprio così, ti porta via. Succede quando lo leggi, figuriamoci quando lo scrivi.
Hugo Pratt racconta Corto Maltese
Ieri era il compleanno di Corto Maltese, 10 luglio 1887.
Ho scritto qualcosa per ringraziarlo da parte di tanti che grazie a lui hanno trovato una strada da percorrere.
Oggi voglio ringraziare Hugo Pratt e lo faccio con questa intervista di Vincenzo Mollica. Non c’è nessuno meglio di lui per raccontare Corto.
Grazie HP
Esmeralda
Esmeralda
Profuma di frangipani
Occhi di cioccolata
Labbra di passion fruit
Pelle di seta
Un buon Rum per leggere le carte
prima di giocare.