Per un periodo della mia vita ho avuto la fortuna di assistere alla nascita delle storie che Hugo Pratt disegnava, poi, per sette anni, in compagnia di Marco D’Anna siamo andati in giro per il mondo per seguire le tracce del suo eroe, Corto Maltese, un eroe che non ha mai voluto essere un eroe, ma soltanto un viaggiatore. Adesso, per noi è arrivato il momento di entrare direttamente nelle storie di Corto perché in ciascuna di esse Hugo Pratt ha lasciato piste, segnali da seguire, personaggi da sviluppare, luoghi e tesori da inventare per continuare a cercare.
Con Marco D’Anna abbiamo da sempre cercato di realizzare quest’idea e finalmente è arrivato lo sponsor giusto, Cornèrcard, per un semplicissimo motivo: la libertà completa nel realizzare e ideare i nostri “Itinerari alla Corto”.
La vera novità di questo progetto di «itinerari» consisterà nel fatto che nel corso di ogni viaggio realizzeremo un racconto in compagnia di Corto perché c’è un mondo bellissimo che si può ricercare o inventare partendo dalle storie del marinaio di Pratt. Marco D’Anna con le sue fotografie ed io con le mie parole cercheremo di raccontare un percorso attraverso suggestioni, sapori, atmosfere, emozioni.
Non saranno racconti di viaggio, ma racconti realizzati nel viaggio. Per questo motivo partiremo sempre con un progetto generico e tutto il resto nascerà direttamente sul luogo, mescolando incontri, mete fissate e casualità.
Secondo noi il valore principale di Corto Maltese è l’invito al viaggio, sia fisico che mentale. E questo progetto sarà per noi un omaggio ai valori di curiosità e fantasia che ci ha trasmesso Hugo Pratt. Corto non è mai stato un fine, ma è sempre stato un tramite verso qualcosa di diverso. Cercheremo di passare dalla letteratura disegnata di Hugo Pratt a un racconto fotografico per aprire nuove finestre sul mondo visionario di Corto Maltese.
Le storie di Corto Maltese non sono soltanto bellissime avventure, sono anche inviti a superare le apparenze. Con la fantasia ho visto bellissime immagini che uscivano dai disegni di Hugo Pratt, è come guardare attraverso un cristallo magico, la stessa cosa mi succede quando guardo le fotografie di Marco D’Anna, è proprio questo che vorrei provare a raccontare, quello che c’è oltre alle immagini, i viaggi fantastici che partono da lì, come itinerari reali, perché Corto è un invito a viaggiare liberi e leggeri, oltre il tempo e lo spazio. In un tango argentino c’è una frase che dice: «Oggi entrerai nel mio passato». Ci sono tre tempi in queste poche parole, il presente, il passato e il futuro. I nostri «Itinerari alla Corto» saranno questo: un futuro di emozioni, visioni e ricordi, lungo una strada tutta da inventare e scoprire.
[Tweet “Corto: ‘Chi non guarda avanti, resta indietro. È una frase Abakuà.’ “]
https://www.youtube.com/watch?v=RRyd5zR_3Bc
grazie…bellissimo brano
Angelin Preljocaj – ‘Le sacre du printemps’
https://www.youtube.com/watch?v=Ms7CdxB-GC0
grazie per questa meraviglia
“C’est avoir tort que d’avoir raison trop tôt.”
Mémoires d’Hadrien, Marguerite Yourcenar
Aver ragione troppo presto equivarrebbe ad avere torto… ???
E se Marguerite Yourcenar si fosse sbagliata???
Altrimenti come mai ascoltiamo ancora “Il sacro della primavera” ???
Il destino degli anticipatori è quello, spesso, di non essere capiti…basta pensare a Van Gogh, Poe, Kafka e lo stesso Galileo…e tantissimi altri. Questo però non vuol dire avere torto
Anche questo disgraziato aveva ragione troppo presto…molto troppo…
https://www.youtube.com/watch?v=FBN3xfGrx_U
“Le Poète est semblable au prince des nuées
Qui hante la tempête et se rit de l’archer ;
Exilé sur le sol au milieu des huées,
Ses ailes de géant l’empêchent de marcher. »
“Il Poeta è come lui, principe delle nubi
che sta con l’uragano e ride degli arcieri;
esule in terra fra gli scherni, impediscono
che cammini le sue ali di gigante. »
L’albatro, Ch.Baudelaire
“Sono andato in un altro mondo, Corto, ho visto cose che non avrei mai immaginato di vedere e, alla fine, sono ritornato. Diverso.”
Ma quando è ritornato, la ragazza non c’era più. Soltanto un mare di note perdute….
https://www.youtube.com/watch?v=k-nbnMM2FyI
incantanto
Grazie Luciano
« Sono andato in un altro mondo, Corto, ho visto cose che non avrei mai immaginato di vedere e, alla fine, sono rinato. Diverso. »
https://www.youtube.com/watch?v=k-nbnMM2FyI
bel video…perfetto accompagnamento
« Corto sorrise, alzò il bicchiere e si mise a fissare il ragno a traverso il cristallo. Forse era uno dei travestimenti di Anansi, il figlio del dio del cielo Nyame. »
https://www.youtube.com/watch?v=j8GyzIZPygQ
Da ascoltare, eyes wide shut
https://www.youtube.com/watch?v=kESGCrAv1FU
Ciao Marco e Marco, è stato un piacere conoscervi oggi.
Buon proseguimento per questo vostro viaggio e per i prossimi.
Magari capiterà di incontrarci di nuovo e di far due chiacchiere fumando una sigaretta sotto un sole esotico.
Ciao,
Alessandro
Con molto piacere, Alessandro