Posts by tag: Oltremare Sellerio Editore

by in / About me / Itinerari alla Corto
No peoples think this is good
Come acqua che scorre

Come acqua che scorre

Sono successe molte cose in questo ultimo periodo: Oltremare (Sellerio)  ha vinto il Premio di Letteratura Avventurosa “Emilio Salgari”, ho scritto i testi di libro che scivola leggero nell’incanto della Venezia di Hugo Pratt realizzandolo con un mito della fotografia come Gianni Berengo Gardin e il grande compagno di Viaggi Marco D’Anna, s’intitola Il gioco delle perle di Venezia e poi c’è la Mostra Hugo Pratt e Corto Maltese, 50 anni di viaggi nel mito a Bologna, uno splendido viaggio nell’universo della Letteratura Disegnata Prattiana. Ho avuto tante dimostrazioni di stima e affetto. Mi è sembrato di vivere un sogno che lentamente si concretizzava, ma sul più bello…quando avrei voglia di assaporare questo momento magico, mollo gli ormeggi per partire. Mi ritorna in mente Corto, forse anche lui farebbe la stessa cosa. È giusto così, inutile crogiolarsi, meglio staccare, rendersi conto del risultato ottenuto e viverlo continuando a cercare, per andare ancora un po’ più in là…come direbbe Pratt.

Con Marco D’Anna stiamo partendo per l’India senza alcun itinerario prestabilito, sarà un viaggio in cui il ricordo di Corto diventerà talmente esile da essere indefinito, perso nella memoria. Proverò a staccare anche da lui e questo viaggio è l’occasione, quello che cercavo, per camminare con l’incertezza come compagna di viaggio, per inventare un percorso e una storia.

Per questo motivo, per non lasciare i miei lettori in silenzio troppo a lungo, voglio condividere su questa pagina un racconto che fa parte degli Itinerari di Corto Maltese. Sarà interessante per chi ha letto il Corvo di pietra e Oltremare, ma la storia è autonoma, un racconto breve, di quelli che piacciono a me, con sintesi e significato, ma senza troppe spiegazioni. È un po’ la premessa per immaginare la futura continuazione del Corvo e Oltremare, anche se penso che non la scriverò subito, mi prenderò una pausa per lasciare spazio a un’altra avventura che mi sta bussando dentro e ha troppa voglia di uscire…

Intanto ecco Come acqua che scorre, per capire che non c’è mai una sola verità, basta cliccare sul link sottostante e si aprirà un PDF accompagnato dalle liquide visioni di Marco D’Anna…

/ Read Article /
by in / Una Storia
No peoples think this is good
Amerigo Vespucci e Corto Maltese: “Un viaggio oltre il tempo”

Amerigo Vespucci e Corto Maltese: “Un viaggio oltre il tempo”

È possibile navigare nel sogno e viaggiare oltre il tempo?

A me è capitato, a bordo della nave più bella del mondo, l’Amerigo Vespucci

da Messina a Trapani, dal 2 al 5 giugno del 2016

Dopo aver collaborato con Hugo Pratt e aver cercato in giro per il mondo le tracce delle avventure di Corto Maltese insieme al fotografo Marco D’Anna, dopo aver scritto due libri che raccontano la giovinezza del mitico marinaio, ho avuto l’onore di essere a bordo di questa nave da sogno.

Il mio ultimo romanzo, Oltremare (Sellerio Editore), parla di un lungo viaggio a bordo di un veliero che naviga dal Mediterraneo al sud-est asiatico, il libro è stato scelto nella terzina finale di un Premio Letterario prestigioso, quello dedicato a Emilio Salgari, uno dei grandi scrittori della Letteratura d’Avventura, uno dei miei Maestri di fantasia.

Essere realmente a bordo di un veliero come l’Amerigo Vespucci è stato come partecipare a un viaggio al di fuori dal tempo, ho rivissuto le atmosfere della grande marineria e per un po’ ho fatto parte di un equipaggio molto più grande, quello degli uomini che vivono la vera grande passione per il mare.

A bordo è nata una storia dedicata a questa nave e agli uomini che hanno avuto la fortuna di viaggiare con lei. Volevo scrivere qualcosa che raccontasse l’importanza della memoria, dell’amicizia e del rispetto per il mare e per gli uomini che s’incontrano lungo la grande rotta, perché l’Amerigo Vespucci non è soltanto una nave scuola di marineria, ma di vita.

Marco D’Anna con le sue fotografie non ha soltanto riprodotto immagini, ha cercato suggestioni che come in un sogno riescono a condurci oltre la vista e Corto Maltese è stato il giusto compagno di viaggio perché è un antieroe pronto a buttarsi in ogni genere d’avventura pur di aiutare un amico.

In tanti momenti era come fosse a bordo con noi, si sentiva la sua presenza, mentre la costa si allontanava, nel fumo di una sigaretta, nelle risate o nei silenzi dei marinai, nel vento.

Marco Steiner

cliccate sul link dopo i puntini e

Buon Viaggio

/ Read Article /
Vai alla barra degli strumenti