Il corvo di pietra, di Marco Steiner – edito da Sellerio

Tre ragazzi uniti dall’amore per l’avventura e tre strani individui stretti in un patto esoterico di vendetta, si confrontano tra Venezia, Malta e la Sicilia: la posta è un tesoro legato al superamento di una prova che dannerà chi tenta e non riesce. E il tesoro è nascosto dall’enigma di una piccola statua: il corvo di pietra. Corto e l’amico Bertram dell’isola di Man, ai quali si unirà l’australiano Norman Riley, per spacconeria rubano il corvo, ma c’è una specie di profezia dietro a questo. «Tre uomini, che provengano da tre isole diverse. Poi servirebbe che ciascuno di loro…»: e di impresa in impresa, di colpo in colpo, di incontro in incontro, il volo del corvo si slancia indietro fino a un remoto tradimento inciso nel sangue della storia siciliana che ha iniziato un lungo cammino di vendetta.
Il corvo di pietra tenta un esperimento. Quello di continuare in forma di romanzo un gigantesco personaggio dei fumetti, trasformando in scrittura le mille suggestioni nel tratto di un grande artista disegnatore. L’esoterismo, la varietà dei luoghi e dei costumi, i precisi riferimenti storici, il realismo eccentrico dei personaggi. Ed a questo si aggiunge un desiderio di fuga tipicamente salgariano: l’impossibilità di un personaggio come Corto Maltese di vivere nei tempi attuali e il vuoto esistenziale che causa questa consapevolezza. Perché dall’immaginazione di Salgari, attraverso Corto Maltese (i due grandi della letteratura avventurosa italiana), questo libro in fondo discende.
Il Corvo di Pietra on line:
Il booktrailer, di Vincenzo Cascone
Repubblica, Il libro della settimana
Intervista di Libreriamo a Marco Steiner
Presentazioni del libro nel 2014:
Venezia, 14 marzo – Hotel Papadopoli
Artena, 20 marzo – Circo ARCI
Siena, 21 marzo – Contrada della Lupa
Bergamo, 30 aprile – Fiera dei Librai
Aosta, 1 maggio – Festival della Parola
Torino, 10 maggio – Salone Internazionale del Libro
Castiglioncello, 11 maggio – Le Barcannali
Vicenza, 20 maggio – Biblioteca Bertoliana
Verona, 30 maggio – Castello di Bevilacqua
Ragusa, 7 giugno – A tutto volume
Palermo, 8 giugno – Una marina di Libri
Moneglia, 3 luglio – Doppio Giallo
Bologna, 7 luglio -Libreria Ambasciatori
Arezzo, 10 luglio – Feltrinelli Point
Pozzallo, 17 luglio
Pozzallo, 24 luglio – Libreria Edicolé
Scicli, 3 agosto – Libreria Don Chisciotte
Modica, 5 agosto – Caffé Letterario Hemingway
Mantova, 5-6 settembre – Festival della Letteratura
Milano, dal 18.09 al 25.10 – Galleria Nuages
Busto Arsizio, 20 settembre
Recensioni e interviste:
la Repubblica, 19 febbraio 2014
Cronache Letterarie, 5 maggio 2014